Da Wannsee lezione di Tommaso Speccher

Da Wannsee lezione di Tommaso Speccher

Milano, 22 febbraio 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione col Liceo Laura Bassi di Bologna e con la collaborazione della prof. Luchita Quario organizza un incontro con la Casa della Conferenza di Wannsse di Berlino sul tema “Wannsee fu l’inizio della soluzione finale?”
Relatore Tommaso Speccher. Martedì 23 febbraio 2021, dalle 16 alle 17

La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda Lore Kleiber a un mese dalla scomparsa

La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda Lore Kleiber a un mese dalla scomparsa

Milano, 17 gennaio 2020. La Fondazione Memoria della Deportazione ricorda il magistero, la competenza, l’umanità, la generosità, l’umorismo di Lore Kleiber, a un mese dalla sua scomparsa, avvenuta il 17 dicembre 2019, Ricorda la sua rara capacità di coinvolgere i giovani su tematiche complesse come quelle della deportazione, della Resistenza, della Seconda guerra mondiale, senza nulla concedere alla retorica celebrativa, a forzature ideologiche, e d’altra parte alle ricorrenti banalizzazioni.

La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

Gli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO), che avevano incontrato presso il loro istituto il prof. Massimo Castoldi, il 26 marzo 2018, discutendo col lui sul tema delle ragioni storiche del razzismo in Italia, tornati dalla Germania, in restituzione hanno, tra l’altro, costruito un breve filmato a testimonianza della loro esperienza.

Lezione sulle leggi razziali in preparazione di un viaggio a Berlino

Lezione sulle leggi razziali in preparazione di un viaggio a Berlino

A Casalecchio di Reno (BO), il 26 marzo 2018, il prof. Massimo Castoldi parlerà al liceo “Leonardo da Vinci” con una lezione introduttiva sulla questione delle leggi razziali e sulle ragioni storiche del fascismo e del nazismo, soffermandosi anche sul tema della propaganda.
Questo in preparazione dell’itinerario di un gruppo di 50 studenti in Germania a Berlino e al campo di Ravensbrück, che si terrà dal 10 al 14 aprile.