Preludio alla Costituente. La Fondazione ospite alla Camera dei deputati

Preludio alla Costituente. La Fondazione ospite alla Camera dei deputati

Roma, Camera dei deputati, Sala della Lupa, Piazza Montecitorio, 5 dicembre 2018, ore 10. Sarà presentato il volume Preludio alla Costituente con DVD (Castelvecchi editore, 2018).
Al volume partecipano venti tra istituti, fondazioni e centri di ricerca tra i più qualificati e prestigiosi del Paese.
La Fondazione Memoria della Deportazione sarà presente con un discorso di Gianfanco Maris e un ricordo di Mino Micheli, testimone della deportazione a Mauthausen.

Un racconto oltre il silenzio. Dal fronte greco ai campi di internamento del Terzo Reich

Un racconto oltre il silenzio. Dal fronte greco ai campi di internamento del Terzo Reich

È in libreria, a cura della Fondazione, il diario del professore di filosofia di Giovinazzo (Bari) Gaetano Garofalo, Un racconto oltre il silenzio. Dal fronte greco ai campi di internamento del Terzo Reich, a cura di Sonia Gliera, con introduzione di Raffaella De Franco e una presentazione di Massimo Castoldi per le edizioni PensaMultimedia (Rovato BS – Lecce). Garofalo fu internato nei campi di prigionia di Benjaminovo e di Oberlangen.

Le parole usate e abusate della politica e dei media: razza

Le parole usate e abusate della politica e dei media: razza

Milano, 5 novembre 2018. Sono aperte le iscrizioni al primo ciclo della seconda edizione della Winter School di Storia Contemporanea 2018-2019 dedicato al tema della Razza.

Il ciclo sarà a cura del prof. Marcello Flores con Roberto Roveda e Paolo di Stefano e si terrà presso la Sala Aniasi, Circolo di via De Amicis 17 Milano, per quattro lunedì del mese di novembre dalle ore 18 alle 19.30 dal 5 al 26 novembre 2018.

A tre anni dalla scomparsa di Gianfranco Maris

A tre anni dalla scomparsa di Gianfranco Maris

Il 14 agosto 2015 moriva in Milano Gianfranco Maris, storico presidente dell’ANED e della Fondazione Memoria della Deportazione, luogo di conservazione di documenti, di studio e di ricerca, progetto alla cui attuazione Gianfranco Maris si dedicò dal 1990, nella convinzione che ANED dovesse, per la vocazione culturale che l’ha sempre caratterizzata, realizzare una fondazione per il futuro della memoria, che fosse produzione di cultura ed informazione.

Chiusura estiva

Chiusura estiva

Si comunica che gli uffici, la biblioteca e l’archivio della Fondazione Memoria della Deportazione rimarranno chiusi dal 1 al 31 agosto 2018.

La direzione

La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

La Fondazione a Berlino e a Wannsee con gli studenti di Casalecchio di Reno

Gli studenti del liceo “Leonardo da Vinci” di Casalecchio di Reno (BO), che avevano incontrato presso il loro istituto il prof. Massimo Castoldi, il 26 marzo 2018, discutendo col lui sul tema delle ragioni storiche del razzismo in Italia, tornati dalla Germania, in restituzione hanno, tra l’altro, costruito un breve filmato a testimonianza della loro esperienza.