Piazzale Loreto: un luogo di memoria che parla al presente

Piazzale Loreto: un luogo di memoria che parla al presente

Milano, 28 dicembre 2020. A due mesi di distanza dall’uscita in libreria del libro di Massimo Castoldi, Piazzale Loreto. Milano, l’eccidio e il “contrappasso” (Roma, Donzelli, 2020), il prof. Massimo Castoldi ha incontrato il 16 dicembre 2020 online, ma presso il liceo milanese Cremona, i docenti delle scuole milanesi, a conclusione del corso di incontri Didalab sulla didattica della storia e della filosofia promosso dal Dipartimento di filosofia e di storia del Liceo Scientifico Luigi Cremona, dalla Fondazione Memoria della Deportazione e dall’Università degli Studi di Milano.

Chiusura temporanea al pubblico

Chiusura temporanea al pubblico

Milano, 5 novembre 2020. Si comunica che, in ottemperanza a quanto previsto dal DPCM del 3 novembre 2020 recante misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del virus Covid-19, la Fondazione Memoria della Deportazione rimarrà chiusa al pubblico dal 6 novembre al 3 dicembre 2020.

La direzione

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo

Messaggio di cordoglio per la scomparsa di Carla Nespolo

Addolorati, ci stringiamo con profonda commozione alla famiglia e all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia per la scomparsa di Carla Nespolo. Carla ha incentrato il suo impegno civile e morale nei valori proclamati dalla Resistenza e dalla Costituzione. Quei valori di libertà, giustizia e solidarietà sociale che sono alla base della nostra democrazia e di cui ci facciamo portatori.

Gianfranco Maris: il valore di una sentenza

Gianfranco Maris: il valore di una sentenza

Milano, 14 agosto 2020. A cinque anni dalla scomparsa a Milano di Gianfranco Maris, storico presidente dell’ANED e della Fondazione Memoria della Deportazione (14 agosto 2015), la Fondazione Memoria della Deportazione lo vuole ricordare riproponendo una sua riflessione del 1999 a seguito del processo contro il capitano delle SS Theodor Saevecke, responsabile dell’eccidio di piazzale Loreto (Milano, 10 agosto 1944), nel quale Maris fu avvocato di parte civile.

Chiusura estiva

Chiusura estiva

Si comunica che gli uffici, la biblioteca e l’archivio della Fondazione Memoria della Deportazione rimarranno chiusi dal 3 al 30 agosto 2020.

La direzione