A cento anni dall’assassinio del maestro Carlo Cammeo Massimo Castoldi presenta il libro Insegnare libertà

A cento anni dall’assassinio del maestro Carlo Cammeo Massimo Castoldi presenta il libro Insegnare libertà

Chiavenna, 15 aprile 2021 ore 21.00. La Società Operaia Democratica di Chiavenna invita il prof. Massimo Castoldi a parlare del suo libro Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, pubblicato da Donzelli nel 2018. L’incontro si terrà in occasione del centenario dell’assassinio del primo dei maestri raccontati da Castoldi, Carlo Cammeo, ucciso dai fascisti a Pisa il 13 aprile 1921.

Da Wannsee lezione di Tommaso Speccher

Da Wannsee lezione di Tommaso Speccher

Milano, 22 febbraio 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione col Liceo Laura Bassi di Bologna e con la collaborazione della prof. Luchita Quario organizza un incontro con la Casa della Conferenza di Wannsse di Berlino sul tema “Wannsee fu l’inizio della soluzione finale?”
Relatore Tommaso Speccher. Martedì 23 febbraio 2021, dalle 16 alle 17

Un Manifesto per il Centenario di Gianfranco Maris: concorso di idee

Un Manifesto per il Centenario di Gianfranco Maris: concorso di idee

Milano, 10 febbraio 2021. La Fondazione Memoria della Deportazione, nel quadro del Centenario di Gianfranco Maris “Memoria è vita”, in collaborazione con AIAP (Associazione italiana design della comunicazione visiva) promuove il bando di concorso “100 Maris” finalizzato alla realizzazione di un manifesto che sarà utilizzato per celebrare i 100 anni dalla nascita di Gianfranco Maris nell’arco del 2021.

“Memoria è vita.” La Fondazione Memoria della Deportazione celebra Gianfranco Maris nel centenario della nascita

“Memoria è vita.” La Fondazione Memoria della Deportazione celebra Gianfranco Maris nel centenario della nascita

Milano, 18 gennaio 2021. Un calendario di appuntamenti lungo tutto il 2021 per ricordare la figura di Gianfranco Maris, partigiano e deportato, fondatore della Fondazione Memoria della Deportazione. Il 19 gennaio, ore 17.00, Floriana Maris, Presidente della Fondazione Memoria della Deportazione apre il centenario. Seguite l’incontro dalla nostra pagina Facebook

Storia e Memoria

Storia e Memoria

Milano, 12 gennaio 2020. Come evento finale dell’iniziativa Storia e Memoria, iniziata a gennaio 2020 con il seminario “Storia e memoria. Valori e narrazioni a 75 anni dalla nascita del la democrazia italiana”, avrà luogo nei prossimi giorni, nelle forme rese obbligatorie dalla pandemia, una serie di tre incontri, organizzati da Fondazione Corriere della Sera, Fondazione CDEC e dalla nostra Fondazione.