76° anniversario della Liberazione.  Per il centenario dalla nascita di Gianfranco Maris

76° anniversario della Liberazione. Per il centenario dalla nascita di Gianfranco Maris

Milano, 20 aprile 2021. In occasione delle celebrazioni del 25 aprile e nell’ambito delle celebrazioni per il centenario dalla nascita di Gianfranco Maris, la Fondazione Memoria della Deportazione vuole proporre una serie di iniziative che spingano a riflettere sul senso e significato della scelta di coloro che si opposero al nazifascismo.

A cento anni dall’assassinio del maestro Carlo Cammeo Massimo Castoldi presenta il libro Insegnare libertà

A cento anni dall’assassinio del maestro Carlo Cammeo Massimo Castoldi presenta il libro Insegnare libertà

Chiavenna, 15 aprile 2021 ore 21.00. La Società Operaia Democratica di Chiavenna invita il prof. Massimo Castoldi a parlare del suo libro Insegnare libertà. Storie di maestri antifascisti, pubblicato da Donzelli nel 2018. L’incontro si terrà in occasione del centenario dell’assassinio del primo dei maestri raccontati da Castoldi, Carlo Cammeo, ucciso dai fascisti a Pisa il 13 aprile 1921.

Nelle librerie il libro di Daniele Susini, La resistenza ebraica in Europa

Nelle librerie il libro di Daniele Susini, La resistenza ebraica in Europa

Milano, 7 aprile 2021. La serie di volumi della Fondazione Memoria della Deportazione per l’editore Donzelli, diretta da Massimo Castoldi, è giunta al suo quarto titolo: Daniele Susini, La resistenza ebraica in Europa. Storie e percorsi 1939-1945, prefazione di Laura Fontana, postfazione di Alberto Cavaglion, con una presentazione di Massimo Castoldi, Roma, Donzelli, 2021.