Nel quarto anniversario della scomparsa di Gianfranco Maris. Coniugare la memoria e la storia

Nel quarto anniversario della scomparsa di Gianfranco Maris. Coniugare la memoria e la storia

Milano, 14 agosto 2019. Quattro anni fa, il 14 agosto 2015, moriva in Milano Gianfranco Maris, storico presidente dell’ANED e della Fondazione Memoria della Deportazione. La Fondazione Memoria della Deportazione vuole ricordare quest’anno il suo storico presidente fondatore riproponendo la sua introduzione dal titolo Coniugare la memoria e la storia al Convegno Il Lager. Il ritorno della memoria, Università degli Studi di Verona, 6-7 aprile 1995.

Il Comune di Pioltello ricorda Fausto Cibra

Il Comune di Pioltello ricorda Fausto Cibra

Pioltello (MI), 22 giugno 2019. A cinque anni dall’iniziativa della Fondazione Memoria della Deportazione di intitolare la biblioteca del liceo Machiavelli di Pioltello «Alla memoria di / Fausto Cibra / (Spino d’Adda 1923 – Sondalo 1956) / antifascista / internato militare in Germania» (3 giugno 2014), accogliamo con piacere la pubblicazione del volume di Fiorenza Pistocchi, La memoria sospesa, dedicato proprio alla figura di Fausto Cibra, e pubblicato su iniziativa del Comune di Pioltello.

Un viaggio di cittadinanza

Un viaggio di cittadinanza

Milano, 31 maggio 2019. Si è concluso il viaggio di memoria, di studio e di partecipazione attiva, nato dalla collaborazione di Isrec, Fondazione Memoria della Deportazione e Liceo Laura Bassi di Bologna, svoltosi dal 15 al 19 maggio. Gli studenti hanno potuto partecipare alle giornate di studio su Charlotte Delbo, che si sono tenute, come ogni anno, nella sua città natale Vigneux-sur- Seine alla periferia di Parigi.

La memoria oggi: le parole della democrazia

La memoria oggi: le parole della democrazia

Milano, mercoledì 19 giugno 2019, ore 17.30 presso la Sala Buzzati di via Balzan 3 si terrà la tavola rotonda La memoria oggi. Le parole della democrazia, organizzata da Fondazione Corriere della Sera e Fondazione Memoria della Deportazione, con l’adesione dell’Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti e il contributo di Fondazione Cariplo.

A Berlino. Tante Braccia per il Reich!

A Berlino. Tante Braccia per il Reich!

A Berlino, il 22 maggio 2019, alle ore 19.00 il prof. Brunello Mantelli e il prof. Lutz Klinkhammer presenteranno i volumi promossi dalla Fondazione Memoria della Deportazione: Tante Braccia per il Reich! Il reclutamento di manodopera nell’Italia occupata 1943-1945 per l’economia di guerra della Germania nazionalsocialista. Prefazione di Gianni Perona, nota di Enzo Orlanducci,, a cura di Brunello Mantelli, Milano, Mursia.