Memoria e impegno per i diritti umani: giovani ed esperti in dialogo

Memoria e impegno per i diritti umani: giovani ed esperti in dialogo

A Bologna, giovedì 18 febbraio 2016 presso la Regione Emilia Romagna, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 la Fondazione Memoria della Deportazione sarà tra gli enti promotori di un incontro sul tema della Memoria e dell’impegno per i diritti umani, che vedrà un dialogo tra studenti ed esperti. Sarà presente Massimo Castoldi, direttore della Fondazione Memoria della Deportazione e modererà l’incontro Luca Alessandrini (Direttore Istituto Parri di Bologna).

Memoria di guerra, Resistenza, deportazioni

Memoria di guerra, Resistenza, deportazioni

Cernusco sul Naviglio (MI), martedì 9 febbraio 2016, ore 10-12, presso l’auditorium “Paolo Maggioni” della scuola media statale “Aldo Moro”, via Don Lorenzo Milani 6, il prof. Massimo Castoldi, direttore della Fondazione Memoria della Deportazione, incontrerà gli studenti delle classi terze, insieme col sig. Antonio Bollani, testimone della Milano degli anni Quaranta del Novecento, per una riflessione sui luoghi della memoria storica della guerra, della Resistenza e delle deportazioni dalla città di Milano.

Incontro della Fondazione al liceo “Donatelli Pascal”

Incontro della Fondazione al liceo “Donatelli Pascal”

Milano, 30 gennaio 2016 Nell’ambito del progetto alternanza scuola lavoro, il prof. Massimo Castoldi terrà nella sede di viale Campania 7 del liceo scientifico “Donatelli-Pascal” di Milano laboratori con le classi terze sul tema dello stato giuridico di una Fondazione, sugli scopi perseguiti dalla Fondazione Memoria Deportazione, sulla sua attività nell’ambito della conservazione, della didattica e della ricerca. Si parlerà anche dell’archivio, della sua consistenza, del lavoro di archivista, delle modalità di conservazione e di valorizzazione dei documenti cartacei e audiovisivi.