IN EVIDENZA

Lettera aperta all’UCEI

Dove sta andando l’UCEI? Alle soglie di una fragile “pace” e davanti a uno scenario di completa distruzione, dove sta andando l’UCEI? Le reti Maiindifferenti – Voci ebraiche per la pace e L3a – Laboratorio ebraico antirazzista, da anni attive in Italia, hanno segnalato all’Unione delle Comunità ebraiche, alle scuole ebraiche e alle Comunità medesime, […]

Le storie delle donne partigiane e la Storia

Casa della Memoria, via F. Confalonieri 14 Milano – ore 17.00 Le storie delle donne partigiane e la Storia Incontro per chi insegna Pomeriggio di studi realizzato nel quadro del progetto “Stanche di guerra”, a cura di Fondazione Memoria della Deportazione, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e Milano è Memoria e il sostegno di […]

Gianfranco Maris


Milano 1938-1945


730_5permlle copy


insegnare libertà


Per la didattica

per la didattica
Le storie delle donne partigiane e la Storia

Casa della Memoria, via F. Confalonieri 14 Milano – ore 17.00 Le storie delle donne partigiane e la Storia Incontro per chi insegna Pomeriggio di studi realizzato nel quadro del progetto “Stanche di guerra”, a cura di Fondazione Memoria della Deportazione, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e Milano è Memoria e il sostegno di […]

Per Archivio e Biblioteca

Archivio della Fondazione Memoria della Deportazione: apertura straordinaria

Il 9 giugno dalle 18.30 alle 20 la Fondazione Memoria della Deportazione apre il suo Archivio a Milano, raccontando la storia di Paolo Brivio, deportato come lavoratore coatto durante la seconda guerra mondiale. Prenotazione obbligatoria scrivendo ad archivio@fondazionememoria.it

Pubblicazioni

“I nomi dei deportati nella Memorialistica della deportazione”, a cura di Teresa Brucoli con prefazione di Massimo Castoldi

Annunciamo l’uscita del testo “I nomi dei deportati nella Memorialistica della deportazione”, a cura di Teresa Brucoli con prefazione di Massimo Castoldi, per i tipi di Pensa Editore. Il testo è pubblicato con il sostegno della Fondazione Memoria. Questo volume si propone come un nuovo strumento di lavoro per il laboratorio dello storico delle deportazioni, […]

Gianfranco Maris, Una sola voce

Scritti e discorsi contro l’oblio, a cura di Giovanna Massariello Merzagora, Milano, Mimesis 2011